Le rose sono vita, sì...
LA VECCHIA
Allora la vecchia mi disse:" Guarda questa secca rosa
un dì ammaliata dallo sfarzo della sua stagione;
il tempo che sbriciola le altissime mura
non defrauderà il libro della sua saggezza.
In questi petali secchi c'è più filosofia
di quella che la tua dotta biblioteca può darti;
essa sulle mie labbra pone la magica armonia
con cui sul fuso incarno i sogni della mia rocca".
" Sei una fata" le dissi. " Sono una fata " mi disse
e della primavera celebro l'esultanza
dando la vita e il volo a queste foglie di rosa".
Si trasformò in una principessa profumata
e nell'aria sottile - dalle dita della fata -
volò la rosa secca come farfalla.
Rubén Darìo
***
ROSE
Rose, rose, fragranti rose belle,
color d'ambra, di fuoco, d'arse bocche
già flaccide, di nevi ancor non tocche,
sul ramo a due a due come sorelle:
rose in bocciolo, rose in giovinezza
piena, rose disfatte per eccesso
di godimento, rose che l'amplesso
del sol spaccò per meglio averne l'ebbrezza:
rose a cespuglio, a siepi, a serti, a densi
grappoli traboccanti da muraglie
basse, chiudenti il viator fra le maglie
d'aromi, a frenesia di tutti i sensi!
Ora soltanto la caduca e folle
vostra grazia m'attira, or che non posso
cogliervi più, né mordere con rosso
riso al dolcior di vostra carne molle:
or che in terra non mia, gioia e certezza
d'altri, dietro cancelli a me serrati,
offrire al sol vi scorgo i vellutati
petali per un giorno di bellezza.
Ada Negri
***
TU SULLE NUBI
La discesa.
Sì, questa sera non è un'immagine,
le nubi sono rose, sì,
le rose sono vita, sì.
Questa sera tu sei tu,
non è nube l'amore in me,
è vita la rosa in me.
Juan Ramon Jiménez
***
L'AUTUNNO
Le rose arrugginite dell'autunno
osservano lo spazio bianco dalla pioggia -
la pioggia cuce il cielo alla terra
con mille brividi e punti -.
E tutto si corrode, si deforma,
cola, gronda madido,
ma non per sempre, dalla disperazione -
per poco, dalla lussuria.
Maria Pawlikowska
***
SALMO
Nessuno ci impasta di nuovo, da terra e fango,
nessuno insuffla la vita alla nostra polvere.
Nessuno.
Che tu sia lodato, Nessuno.
E' per amor tuo
che vogliamo fiorire.
Incontro
a te.
Noi un Nulla
fummo, siamo, resteremo, fiorendo:
la rosa del Nulla,
la rosa di Nessuno.
Con
lo stimma anima - chiara
lo stame ciel - deserto
la corona rossa
per la parola di porpora,
che noi cantammo al di sopra
- ben al di sopra -
della spina.
Paul Celan
Ho un rapporto contrastato con i fiori, a volte mi fermo a fotografarli, ma ne incamero quell'attimo di bellezza, non ne percepisco il germogliare, nè l'inesorabile fine. Mia mancanza, insensibilità, di sicuro. Faccio fatica con gli esseri umani del resto, mi perdonerà la rosa secca.
RispondiEliminaI fiori e gli animali non chiedono niente : è questa una delle differenze sostanziali fra lori e gli umani.
RispondiEliminaPer questo amo tantissimo prendermi cura degli animali e dei fiori, seguire la loro crescita e il loro sfiorire. In questo periodo la prima cosa che faccio al mattino - appena alzata - è controllare la mia gardenia che è stata ammalata : aveva perso - uno dopo l' altro tutti i bocci. Ma, sapendo che sarei stata triste nel vederla morire, ce la sta mettendo tutta per riprendersi e il risultato è che stanno apparendo minuscole , nuove foglioline....
Lulù cura spasmodicamente le sue orchidee, io passo loro accanto come ad un armadio; sguardo amorevole per i miei quadri invece. Che strani che siamo.
EliminaPerché strani ? Pensa come sarebbe noioso il mondo se tutti ci appassionassimo alle medesime cose !
RispondiElimina( Anch'io curo le orchidee e sono molto contenta quando mi rifioriscono....)
Serena giornata.
Strani a pensarlo. Hai ragione tu, ognuno vive di diversità, ma non starei da te se non ti avvertissi affatto strana, anzi molto affine.
EliminaCiò non toglie che potrei far morire anche un'orchidea di plastica.
Accetto e sono riconoscente per quel tanto ( o quel poco ) per il quale sei diverso da me. Lo ritengo ( e lo vivo ) come una ricchezza.
RispondiEliminaIn quanto all' orchidea ( di plastica ) , non ci farei neanche un piccolo pensiero.