mercoledì 13 agosto 2025

LA SAGGEZZA DI HANYA

 

  

                                                                      " Hai scelto me... ho scelto te..."




                                                 " Ora non puoi capire le mie parole,

                             ma un giorno le capirai : il vero segreto

                            dell' amicizia - credo - è trovare

                            persone migliori di te... più gentili,

                            più generose, più comprensive...

                            e fidarti di loro ".



                       Hanya  Yanagihara     da    Una vita come tante


                                                               

domenica 10 agosto 2025

IL CANTANTE DELLE ETERNE MELODIE


     
                                                                                Il canto delle stelle...




" La notte scorsa, nel silenzio che dominava le tenebre, ascoltavo da solo la voce del Cantante delle Eterne Melodie. Poi, andato a riposare, ho chiuso gli occhi fissando la mia mente in questo ultimo pensiero : anche quando dormirò nell' incoscienza del sonno, proseguirà sul campo silenzioso del mio corpo addormentato la danza della vita, in armonia con quella delle stelle. "




                                               Rabindranath   Tagore




giovedì 7 agosto 2025

AI CONFINI DEL SILENZIO

 


                                                                 Non serve spiegare, soltanto sentire...




Gli occhi sorridono mentre il

volto rest' altero

come se l' anima n' avesse già

intuito' l siero

prima ancora che le labbra

possano confessare...

In equilibrio sottile tra emozione

e controllo,

tra ciò che vuoi mostrare

e ciò che traspare,

inevitabilmente.

Forse dietro quella luce

si nasconde qualcosa di più...

una verità non detta,

un' intensità che silenziosa

brucia.

Non chiede permesso lo

sguardo,

afferma sempre quando vuole,

non implora l' istante, è senza

parole,

e l' universo plana come un

airone,

svela l' obiettivo, e rest' ad

osservare...

Una vibrazione sottile s' insinua

nell' anima,

non serve spiegare in quel

momento,

soltanto sentire, l' assoluto

allineamento.



                                       Cinzia  Rota



mercoledì 6 agosto 2025

IL PRATO BIANCO

 


                                                                             Rimane quel congedo...


                      

                                                  Rimane quel congedo

                                     ad ora incerta,

                                     ciascuno col suo sogno

                                     ed i suoi panni

                                     per vie diverse ed altre,

                                     sotto i lumi che mai

                                     vedranno accesi,

                                     quando l' ombra si volta

                                     e vieta il viso

                                     al futuro che siamo

                                     e che non sanno.




                                Francesco  Scarabicchi    Il prato bianco



                                     

martedì 5 agosto 2025

LA FORMULA DELL' ORIZZONTE PER ROBERTA

 



    Mi ami quando mi chiami per nome...






Sfrutto la discesa naturale della duna

per ricordarmi che te ne andrai

e il cambio improvviso della luce

per rispettare i tuoi silenzi.


M a come la luce sono

senza esperienza.


Così si rappresenta la mia apertura liquida

qui si tempera il mio desiderio.



                                            ***


Noi due misuriamo distanze

non ci vediamo a occhio nudo


perché le nostre vite insieme non le conosciamo.


E così oggi ho fatto l' amore con l' aria

mi sono rapita con le onde

ospitato la luce

sostenuto il calore del sole

ragionato con un albero

dato retta per un' ora alle cicale


soltanto perché ti sapevo all' orizzonte.



                                                ***


Essere nel mare come nel ricordo

il mare come aderisce al fondo : imparare

a non tralasciare sasso.


Aspetta ogni mio pensiero

e confonde ogni mio umore

con il suo.


Guidami ad aderire

alla tua riflessione.



                                                  ***


Io vorrei essere l'isola

e tu l' ospite

al quale apparire tra l' aria e l' acqua

e offrirti un' apertura per arrivare a bracciate


con precisione e gratuità


e quando apri gli occhi su un particolare

mi ami quando mi chiami per nome



                                                  ***


Se tornerai sarò leggera


la notte attorno alle scarpe

quando esci dal lavoro

e le foglie ruotano con me


un' apertura a portata di mano

e il suo deserto l' orario migliore

per passarci attraverso.




                              Roberta  Castoldi   da    La formula dell' orizzonte



                                                 

venerdì 1 agosto 2025

E FAREMO L' AMORE

 

                                                           Adesso e per quando tornerà l' incanto...





E FAREMO L' AMORE


 - E  allora cosa faremo?

-  Faremo l' amore.

 -  Davvero ?

-   Sì.

-  Perfetto, allora mi spoglio.

-  E perché ti togli i vestiti ?

-  Per fare l' amore.

-  E chi ti ha detto che devi spogliarti per fare l' amore ?

-  Che io sappia, si fa così.

-  No, quello non è amore, quello è possesso.

-  Non capisco, e come si fa ?

-  Lasciati addosso i vestiti e parliamo fino a stancarci

   fino a provare a decifrarti, fino a conoscere tutto a memoria,

   fino a scoprire i nostri segreti più profondi,

   fino a scioglierci solo guardandoci,

   fino a quando questi occhi si stanchino e mi obblighino a dormire.

-  E proverai a tenerli ancora aperti ?

-  Sì, solo per vederti.




                                  Charles  Bukowski



I CONTI DI FABIO

 


                                                                             Perdonato il perdonabile...




I conti col passato ? Forse è tardi. Ogni cosa,

fratture, ferite, rimorsi,

si è bruciata sulla riva dell' ultimo fiume

davanti al guado dove finivano i sentieri.


Ultimo fiume ultimo rogo

e nelle fiamme saltellavano

lapilli d' identità, volti amici e nemici.

Perdonato il perdonabile, si viaggia leggeri.




                              Fabio  Pusterla    da     Fiume nefrite vortici



giovedì 31 luglio 2025

LA FREGATURA

 


                                                  E' passato tutto il tempo che ci vuole da te a me...




L' amore resta il grande inspiegabile della vita. Non si può mai dire con esattezza cosa sia stato a farci innamorare di una persona ; cosa a farci disamorare. E anche quando uno dei due se ne va, le ragioni che vengono addotte per spiegare la separazione, nome delicato che copre l' orrore del fallimento esistenziale, sono il più delle volte dei penosi tentativi di chiarire ciò che si sottrae - per sua natura - a ogni spiegazione. L' amore, infatti, al pari della bellezza, non è solamente lo scenario che dà senso alla vita, ma è anche il palcoscenico sul quale logica, calcolo e utilità sono personaggi non ammessi.

La raccolta in versi di Bassini ci restituisce proprio questa idea dell' amore, e lo fa adottando ora il tono della confessione resa a se stesso, ora della confidenza fatta ad un amico. Confessione e confidenza che appartengono al dopo- amore, al dopo - frequentazione, al dopo - vita insieme. Ma " dopo " è avverbio nonché preposizione, che parla di giorni come parla di secoli. Allora diciamo che " E' stato l' amore la grossa fregatura " - temporalmente - rimanda al passato prossimo, quando la ferita dell' addio non si è ancora del tutto rimarginata, e anche " libertà " è parola che sa evocare l' idea di carcere non meno di quello di prateria, che si stende finalmente davanti a noi, disponibile e seducente come una giornata di sole.





E' STATO L' AMORE LA GROSSA FREGATURA


( Buoni propositi )


Di tutte le bugie che mi dici

ce n'è sempre una che non può essere raccontata.


Da quella si prende spunto per le presenti ubriacature.



                                                 ***


E' passato tutto il tempo che ci vuole da te a me,

come uno sputo, come un pezzo d' erba sopra una

grondaia.

E' venuto per dirti chi fosse, che nonostante il ritardo era

giusto così.


Non ha fatto altro che stare seduto nell' unico modo

possibile.



                                                 ***


Ora che non avremo questo tempo per decidere le

cose che ci

                 fanno male

che no avremo tutto quello spazio e le case quelle sì che 

ci

    mancheranno.

Ora che ci saranno i giardini, i cortili, le telegrafiche che

suonano

               bene.

                                                                      Ora che ci mancherà la         filodiffusione

avremo una miriade di puntini rossi da smantellare

i muri portanti delle nostre correzioni.


E non è per questo, ti dico, se non daremo nessun nome a un

cane

o se ci saranno anche solo poche probabilità che ci

riescano ancora

i nostri trucchi buoni

                 le meraviglie da cilindro che poi passano alla fuga

all' evasione.



                                          ***


Alla tua sedia ritrovarti in un costume bianco.

Ripescarti dal caldo per non darti pace.


Vederti rotolare o stare ferma, capire che hai riso,

che di te, di me, di un moscone intorno

non hai ancora detto niente.



                                            ***


Ma adesso siamo d' accordo.

D' accordo come d' aquiloni festanti,

siamo d' accordo d' aver mangiato insieme.


E allora va bene, la tappezzeria

non è mai stata come ora più contenta,

adeguata tutta - puntualmente - alla casa intera.


E ci veniamo incontro, adesso sì,

per quel che adesso viene da pensare :

                                                             che poi non tutto

avevamo concordato.



                                           ***


Verrà. Verrà quando tu capirai tutto insieme.

Una risata. E un cane ti spiegherà ogni cosa.


Allora sarà più semplice pure lavare i piatti

e dovrai sentirlo per forza. Non ci saranno né scuse

né contrattempi


                                                                       entrambi

puntuali

                                                          entrami giusti come non lo

siamo mai stati -.





                       Tomas Bassini  da   E' stato l' amore la grossa fregatura



lunedì 28 luglio 2025

LA STRADA DI DAMOCLE

 


                                                                                   A parte la vita, tutto bene...





I versi di Lucio Toma appaiono fortemente intrisi di quotidianità. Questo non assume di per sé un significato particolarmente rilevante : la poesia non ha bisogno di essere " quotidiana" per suscitare né cercare interesse nel lettore. Meglio focalizzarsi su quella combinazione di elementi afferenti al simbolo e al linguaggio : nel caso dell' autore, tali elementi si fanno largo in relazione al tema della salute, condizione che si esplora a partire dalla vicenda personale. Nella malattia, l' elemento espressivo principale si manifesta attraverso l' umorismo nero : l' autore è attraversato da una disposizione all' umor nero che non intende lasciare spiragli di vaghezza né superflui e fallaci sfiatatoi. L' osservazione, la constatazione amara  e - nonostante la lucida sobrietà - il coinvolgimento affettivo si allargano a comprendere i più vari ambiti di umanità.





A parte la vita, tutto bene, grazie :

non posso lamentarmi di molto altro.

D' accordo, non è bello quel che 

si dice né giusto quel che si vede

o vero ciò che sembra spesso da che è

mondo si sa che si accontenta gode

e a caval donato non si guarda in bocca

respira e basta con questi luoghi

comuni perché non ci sono più

le stagioni di una volta ma ipotesi

di ragioni se un calice mezzo vuoto

o mezzo pieno è questione di gusti.


Perciò brindisi a parte

non posso lamentarmi di molto altro.



                                                      ***


Più che in un manifesto elettorale

ho fiducia in quello funebre

perché è senza inganno

che mi dice chi ha sputato

i suoi ventisette grammi di fiato

e ora non è più niente, solo aria

fritta raccolta dalle narici

o particolato di quell' auto Euro 3.


E al dunque del si salvi chi può

( perché pietosamente ci si pensa )

siamo alla solita frutta al dessert

per cui tutto torna come sempre

in una festa a potersi ricordare

e a dire tanto che qualcuno

proverà pure a sorridere perché

in fondo è così che va la vita.



                                                      ***


Lasciatelo in pace.

Dio è mio

e non quello che dite,

pieno di croci e di spine.

Dio è libero

ha soffici ali e vola dappertutto,

come le fronde del vento in arteria,

come la morte sui tetti della città.



                                                    ***


Ancora un giorno perso

dietro al mio corpo

che stringe una flebo

paziente nell' attesa

del dottore mentre l' anima

incallita già si fa

elettrocardiogramma

di Gutenberg.



                                              ***


Se fossi solo un uomo nello scazzo

dell' attesa al centro commerciale

noterei solo una commessa spogliare

un manichino prima di rivestirlo

a primavera e non credo

quei gesti così lievi da violinista

mentre appunta lo spartito

dei prezzi e che non è così poi

scontato - a pensarci bene - a chi

resta da questa parte della vetrina.



                                                  ***


In una pagina della mia vita

( avevo anni per Dio

da rivedere e correggere )


fui chiamato alle armi

alla naia di parole

senza capire contro chi dovessi

combattere, chi fosse il nemico.


Fui riformato sulla strada

di Damocle

mani in alto

che le domande ammutolivano.


Per la verità è difficile schivare

i giorni che piovono addosso come

proiettili e possono ucciderti

se non vuoi farti ammazzare.


                                                  




                            Lucio  Toma     da       La strada di Damocle



venerdì 25 luglio 2025

LA FARFALLA DI TONINO ( e di Ultimo )

 


                                                                   Si posa una farfalla sulla spalla...





                                         LA FARFALLA


                              Contento proprio contento

                           sono stato molte volte nella vita

                    ma più di tutte quando mi hanno liberato

                                          in Germania

                    che mi sono messo a guardare una farfalla

                                senza la voglia di mangiarla.

                                


                                           

                           Tonino  Guerra



lunedì 21 luglio 2025

LE POESIE DI PABLO

 


                                                                               Il coprifuoco dei fiori...




Si susseguono come le migrazioni :

distanze che continueranno

 - avvicinamenti e lontananze -

quando non ci saranno più. Così l' amore :

il caso e alcuni rami, crepe

nei muri e una promessa costante

di ritorno.



                                             ***


Una crepa si fortifica,

attenta e acuta rottura,

passaggio verso altri mondi

in una finestra che respira.



                                             ***


Si salutano come si leggono

le edizioni bilingue.

L' amore parla per opposti,

per questo falliscono coloro che non riescono

a comprendere le altre pagine.



                                              ***


Si chiamano da lontano :

grida concise, persistenti,

come se fossero due età

della stessa persona.



                                             ***


Il coprifuoco

dei fiori, quello,

al congedarsi dal mondo, porta con sé

tutti i cambiamenti

in uno solo.




                   Pablo Lopez Carballo     da     Plàton y asalarìados



venerdì 18 luglio 2025

NON ANDARTENE

 



                                                                      Non lasciare l' eclisse di te...







NON ANDARTENE

Non andartene,
non lasciare
l' eclisse di te
nella mia stanza.

Chi ti cerca è il sole;
non ha pietà della tua assenza
il sole, ti trova anche nei luoghi 
casuali
dove sei passata,
nei posti che hai lasciato
e in quelli dove sei
inavvertitamente andata,
brucia
ed equipara
al nulla
tutta quanta 
la tua fervida giornata.

Eppure è stata,
è stata,
nessuna ora 
sua è vanificata.



                                         Mario  Luzi



mercoledì 16 luglio 2025

LA VOCE QUEER DELL' AMERICA CONTEMPORANEA

 


                                                                                    Andrea Gibson



E' morta il 14 Luglio all' età di 49 anni -  dopo una lunga malattia - Andrea Gibson, significativa rappresentante della poesia americana del XXI  sec. e della letteratura queer * in particolare. La Gibson ha sviluppato nel corso della sua carriera una voce poetica distintiva, che ha saputo coniugare l' urgenza dell' impegno civile con una raffinata sensibilità estetica. La sua opera, caratterizzata da una scrittura che si concentra su norme di genere, politica, giustizia sociale e tematiche LGBTQ, ha saputo trascendere i limiti di genere tradizionale, creando un linguaggio che privilegia la sensorialità e la fisicità dell' espressione, con un effetto di immediata connessione con il lettore.




Propongo qui una delle più belle poesie d' amore che io mi ricordi di aver letto :




PRIMO AMORE


Non credo di aver davvero mai baciato dei

ragazzi.

Credo che la mia lingua li stesse solo

colpendo,

come se combattessimo corpo a corpo.


Ma appena  tu mi hai amato,

tutta la mia scorza si è sciolta.

Le mie mani erano così morbide che pregare

mi faceva male.


Mi venivi a prendere al mio college cattolico

e dormivo per ore fino a casa tua.

La prima volta in vita mia che mi sentivo

davvero a riposo,

la prima volta in cui non dovevo recitare una

parte

che non volevo interpretare.


Questa è la medicina :

essere finalmente visti da qualcuno.

Sorrisi e tu mi indicavi il mio petto

dicendo : " Che cosa si è appena spezzato ? "


Avrei potuto gettarmi nel fiume,

ma tu pronunciavi il mio nome nel modo

giusto,

e diventavo un sasso che rimbalza sulla

corrente.


Ricordi il nostro primo disco

dove non dovevamo cambiare i pronomi per

cantare ?

Eravamo rimasti anni senza una musica

che ci rappresentasse.

Una musica che ti riconosceva,

capace di farti arcuare la schiena

e farmi sentire che la terra è rotonda.


Benedico chi eravamo allora.

Benedico chi siamo ancora.


I miei etero mi prendevano in giro,

perché tutti i miei  migliori amici

sono ex amori,

ma un cuore saggio mi ha detto

che è la parte più tenera del queer:

quanto perdiamo di famiglia.

quando troviamo persone

che chiamiamo famiglia,

ti aggrappi con tutte le forze.

Grazie all' incipiente tempesta di ghiaccio

che ci ha intrappolati in quell' albergo

scadente

dove ho ingurgitato una bottiglia

di qualcosa di terribile,

e con il mio accento da pescatore

che non avevo ancora smarrito,

ti ho finalmente detto: 

" Ti amo da quando avevamo quindici anni,

quando giocavamo a basket sotto i lampioni

vicino al lembo più povero del mare "


Quella tempesta aveva ghiacciato il mondo

fuori,

come una fotografia del passato,

mentre mi inginocchiavo e baciavo

il mio futuro sulle tue ginocchia.


Per due decenni ho parlato con Gesù.

Quella fu la prima volta

che l' ho sentito rispondere.


Mesi dopo, campane di chiesa suonavano

nella mia stanza del dormitorio,

decidendo la mia tesi di laurea su di te,

e nessuno sapeva quanto pregassi

per smettere di nascondermi dietro le

metafore,

per essere abbastanza coraggiosa

da incidere la verità

sulla porta della cappella.


Solo tu puoi immaginare

quanto tempo ho passato

a scegliere l' outfit la notte in cui

mi hai portata al mio primo queer bar

a Portland, Maine - la città più grande

in cui avessi mai camminato.

Ero emozionata e spaventata

che potessimo essere viste, o uccise;

siamo rimaste in macchina un' ora

poi hai deciso di riportarmi a casa,

con il mascara che mi colava

sulla camicia da uomo nuova.


Non avrei mai immaginato

che sarebbe arrivato un momento come

l' inverno

in cui siamo andati a Blue Hill

a trovare tua madre.


Arrivammo dopo mezzanotte, stanche,

lei aveva acceso candele nella stanza

e posato uno spinello al centro del letto.


Nessuna di noi sapeva fumare,

ma abbiamo respirato quel benvenuto

come fosse ossigeno centenario.


Fino a quel momento, non sapevamo

che qualcuno al mondo avrebbe mai

celebrato

il vapore sui vetri

per vederci arrossire

allo specchio al mattino.


Pensavo a tutto questo poche settimane fa

quando sono tornata al college cattolico

per leggere le mie poesie per la prima volta.


Tu, in prima fila,

vicino alle suore, al presidente della scuola

e all' insegnante che mi aveva dato la A

su quel manoscritto

in cui avevo avuto troppa paura di scrivere il

tuo nome.


Mandy, so che non è stato più facile.

So che non è migliorato di molto,

ma quel momento mi ha tolto il respiro -

il tempo è finalmente stato

quel padre gentile che tutti meritiamo.


Il mondo ha acceso la luce sulla nostra

veranda.

Era così brillante che sentivo

le lentiggini dei miei quindici anni

scaldarsi al suo bagliore.


Sentivo la speranza

viaggiare all' indietro per ritrovarci,

sussurrandoci nel petto:

" Un giorno ci sarà musica per voi. "




               Andrea  Gibson    da   Lord the Butterflies




*  In italiano, il termine " queer " può essere tradotto in vari modo a seconda del contesto , ma spesso viene mantenuto in inglese per preservare la sua complessità linguistica. Ad ogni modo può voler dire " insolito, eccentrico, bizzarro ". Nel contesto sessuale, " queer " si riferisce a identità che sfidano le norme tradizionali, abbracciando una visione dell' amore più fluida e inclusiva. Venne usato in senso dispregiativo nei confronti degli omosessuali nel corso del XIX sec.



martedì 15 luglio 2025

RADICI A RADICI

 



                                                                     I ricordi mi tengono in disordine...





Quando mi abbracci nel sonno

e ti fai piccola, una chiocciola

attaccata con tutta la sua vita

alla mia, dovrei essere una roccia

per sorreggerti dal timore del crollo

e invece come una spugna assorbo

la pena dentro certi tuoi respiri

e la speranza della tua mano

che mi cerca nel buio delle lenzuola

così una parte di te diventa la mia

e non so dire cosa mi scuote di più

se la riva profonda della notte

o l' argine di luce del tuo amore.



                                                    ***


La primavera si è girata nel senso sbagliato

come un' anfora capovolta, una bocca compressa

in un grumo di terra, mi batte addosso

il tepore del sole che insieme eravamo.

Non ho abbastanza cassetti per tutti i ricordi di di noi,

si affollano in me, mi tengono in disordine.

La tua voce al telefono piangeva, era tutta una pioggia

tento invano di trattenere il suo diluvio,

dimenticare non potrà salvarci

e non dobbiamo per forza mentirci

dicendoci che adesso siamo felici.



                                                      ***


NON PIU' TU


" Il tuo materasso ha una conca al centro " dicevi

e ti addormentavi proprio nel mezzo

di quel buco come una stella

marina sul fondale - non riesco a pensarti

ora che un' altra creatura del mare

replica i tuoi gesti, si annida

dove tu stavi, si rigira, pure lei

lo trova scomodo ( " E' proprio da cambiare ! " )

lasciandomi insonne a bordo di quel piccolo

precipizio domestico a domandarmi

se anche il mare stesso sia cambiato;

poi arriva il sonno, una corrente segreta

mi stacca dall' appiglio del tuo ricordo

mi trascina lontano, lontanissimo

via, nel gorgo di un altro sogno.



                                                    ***


Il tuo corpo parla un alfabeto nascosto,

reclama una pronuncia, la mia lingua

e non so decifrare tutte le lettere

che lo compongono, il significato

l' intero mistero di leggerti al buio :

deve chiederti in prestito la voce

per completare il discorso

perché il senso a volte è un suono

reciproco e alcune parole sono vere

solo dette insieme.



                                                 ***


Quante volte hai detto che la vita ti offende

ma quante volte hai offeso tu

la vita, le frasi dette

per dire senza il fondo

solido di un qualche trasporto,

e poi gli sbagli già sentiti

prima di commetterli - uno stridìo

sulla lavagna, non offenderla

con le cose che fanno un gran chiasso,

i falsi obiettivi che spengono

l' incendio nel tuo cuore;

la bellezza, quella vera ti coglie

in un lampo come il mare si palesa

improvviso dietro ad un tornante

pensaci, non è mai troppo tardi

per chiedere scusa alla vita;

fai del giorno il tuo specchio

più sincero, ad ogni male

c'è sempre un rimedio

anche piccolo che contiene

tutto te per riparare.




                        Filippo  Amadei   da        Radici a radici



domenica 13 luglio 2025

LE NOTTI DELL' ANIMA

 



                                                                     La vita cammina quasi dritta...





CI  ABITUIAMO AL BUIO


Ci abituiamo al buio -

quando la Luce è spenta; -

dopo che la vicina ha retto il lume

che è testimone del suo addio,


per un momento ci muoviamo incerti

perché la notte ci rimane nuova,

ma poi la vista si adatta alla tenebra

e affrontiamo la strada a testa alta.


Così avviene per tenebre più vaste -

quelle notti dell' anima

in cui nessuna luna ci fa segno,

nessuna stella interiore si mostra.


Anche il più coraggioso prima brancola

un po', talvolta urta contro un albero,

ci batte proprio la fronte;

ma imparando a vedere


o si altera la tenebra

o in qualche modo si abitua la vista

alla notte profonda

e la vita cammina quasi dritta.




                        Emily  Dickinson   da     Tutte le poesie  - Trad.  di M. Guidacci



venerdì 11 luglio 2025

L' ACQUARIO DI GIUSI

 


                                                                  Io stessa ora mi chiedo chi sono...





UN AMORE

Ho amato in te un amore
che non ti assomigliava

a me sola assomigliava il fantasma cartaceo
che parlava e rideva sempre con la mia voce.
Dopo il paziente e lungo costruirti,
smontarti pezzo a pezzo
fu questione di un attimo.

Ora so che plasmarti a mia misura
fu amare me riflessa nello specchio.


                                                      ***

LO SPECCHIO

Come ho potuto credere che l' ombra
traversasse lo specchio !
Ho tentato l' inganno
e l' ombra risentita
si è accanita in aperta ribellione
oscurando lo specchio.

Io stessa ora mi chiedo
chi sono
se sono.


                                               ***

PAROLE

Con parole mi sono lapidata.
Di parole ho colpito in fondo al cuore.
A parole ho spezzato ogni rifugio
ogni varco di fuga ogni speranza
seppellendomi a pezzi e a parole.

Da allora vivo.
Allegramente vivo.


                                                    ***

ARMONIA

C'è un' armonia nascosta nelle cose. Mai
come in questo giorno di confine
la sento quasi grido che deflagra
mentre lo sguardo insegue

lontananze di mare. L' armonia
che è nel vento e danza inesauribile
- tenera e inesausta - sui nomi
 che passarono e sugli altri passaggi. Sulle

immagini effimere degli specchi e gli schemi.
Sulla forma che muta. Sui mutevoli inganni
e sopra gli ingannevoli disegni dei nostri

disamori. Il vento la conduce in dispiegarsi
di impossibili voli, mentre l' inverno arranca
col peso del suo sonno.




                         Giusi  Verbaro      da   L' acquario



mercoledì 9 luglio 2025

IL TACCUINO DELL' OSPITE

 


                                                     Il tuo riflesso opalescente è malattia incurabile...




"   Viaggio spesso,

     non sempre torno "


(Scritta su un muro di Roma )



In epigrafe al Libro.


Respirare ti rende vertigine oleosa, immaturo frutto.

Questo sesso lontano 

dal mio corpo, tu unica sorvegliante

dei miei risvegli, quando nell' ora della colazione

sei briciola di pane.

Nello specchio ovale il tuo riflesso opalescente

è malattia incurabile, immagine invincibile.

Spegnendoti le meningi ammalate discendi,

il sacro e profano, amore mio.

Giostra incontrollabile di dolore, squama

elettrizzata sulla tua schiena, la gratto. Maltratto

il pane della colazione, il formaggio del pranzo.

La sera è cena vuota, tavola inappetente.

Ospedale Biancosporco colore petrolifero.

Questo tutto illuminato

è un organo tumefatto, sole.



                                                 ***


Era già previsto che scoppiasse

questa guerra nel mio corpo, nel

momento in cui era tutto vederti

da lontano. Avrei preferito prevedere

l' imprevisto, nella vita tutta insieme

che passa in un bacio di nascosto.


Nel racconto non so dire di

aver amato, brucia il tempo dei

guasti funzionali, tecnici apparati

in disuso : tutto il mio corpo in questa

condizione, spaventa essere vivi,

la guerra non il corpo.



                                                    ***


Nel giorno più isolato dell' estate, è l' ombra del

vulcano spento a sentire la mancanza delle rive. La mitologia

matura nelle brame dei tuoi desideri. Il celeste cielo celeste

è sfigurato nelle braccia.


L' immaginario della consolazione, sotto la sfera del disfare,

non si definisce il mare, sconfinato nelle bestie delle onde,

e il travalico del selvaggio rende obliquo tutto il dentro

del mio petto.



                                                  



                      Michele  Zacchia    da    Il taccuino dell' ospite



martedì 8 luglio 2025

DI QUASIMODO, LE POESIE



                                                              E' una foresta nata nei miei occhi di terra...




ESTATE


Cicale, sorelle, nel sole

con voi mi nascondo

nel fondo dei pioppi

e aspetto le stelle.



                                                 ***


CITTA' D' ISOLA


Città d' isola

sommersa nel mio cuore,

ecco discendo nell' antica luce

delle maree, presso sepolcri

in riva d' acque,

che una letizia scioglie

d' alberi sognati.



                                            ***


LETTERA


Questo silenzio fermo nelle strade

questo vento indolente che ora scivola

basso tra le foglie morte o risale

ai colori delle insegne straniere...

forse l' ansia di dirti una parola

prima che si richiuda ancora il cielo

sopra un altro giorno, forse l' inerzia,

il nostro male più vile... La vita

non è in questo tremendo, cupo battere

del cuore, non pietà, non è più

che un gioco del sangue dove la morte

è in fiore. O mia dolce gazzella,

io ti ricordo quel geranio acceso

su un muro crivellato di mitraglia.

O neppure la morte ora consola

più i vivi, la morte per amore ?



                                                        ***


MOBILE D' ASTRI E DI QUIETE


E se di me gioia ti vince,

è nodo d' ombre.

Non altro ora consola

che il silenzio : e non ci sazia

volto mutevole d' aria e di colli,

giri la luce i suoi cieli cavi

a limite di buio.


Mobile d' astri e di quiete

ci getta notte nel veloce inganno :

pietre che l' acqua spolpa ad ogni foce.


Bambini dormono ancora nel tuo sonno;

io pure udivo un urlo talvolta

rompere e farsi carne;

e battere di mani ed una voce

dolcezze spalancarmi ignote.



                                                  ***


LA MIA GIORNATA PAZIENTE


La mia giornata paziente

a te consegno, o Signore,

non sanata infermità,

i ginocchi spaccati dalla noia.


M' abbandono, m'abbandono :

ululo di primavera,

è una foresta

nata nei miei occhi di terra.




                   Salvatore Quasimodo    da    Tutte le poesie