mercoledì 4 ottobre 2017
FELICITA' ( Cos'è la ricerca della felicità? ) 3
(...) Cardine di questa argomentazione è l'idea che l'anima sia
mortale, perché è di natura corporea non meno dello stesso
corpo. Ma perché mai dovremmo tranquillizzarci a questo
pensiero? Se la nostra paura fosse solo quella di non conoscere
il nostro destino dopo la morte, l'idea di cessare di esistere
potrebbe forse procurarci un qualche sollievo: meglio cessare
di esistere che vivere nei tormenti. Ma la nostra paura più
grande è proprio quella di cessare di esistere. Epicuro non
trascura questo aspetto del problema, perché tra gli argomenti
più interessanti che l'epicureo deve richiamare per fronteggiare
la paura della morte c'è quello che deriva dallo stesso porre il
piacere come il fine della vita. Una vita dedita alla tranquillità
e all'assenza di turbamento, non è una vita che si sviluppa
secondo un piano, un piano che la morte potrebbe spezzare, ma
è una serie di momenti in sé completi e conchiusi. Ad ogni
punto della sua vita, l'epicureo può dire di " aver vissuto", cioè
di aver perfezionato la propria esistenza, anche se questa è
stata brevissima. Epicuro fa evidentemente tesoro della
distinzione aristotelica fra attività e movimenti: per lui la vita
è un'attività come la contemplazione di un quadro, perché può
essere interrotta in ogni momento senza perdere significato, e
non un movimento come l'attraversamento della strada, che
non è invece compiuto fino a che non si arriva dall'altra parte.
Se la vita è concepita in questo modo, è chiaro che la sua
lunghezza non ha più grande importanza e il desiderio di
immortalità può essere ridimensionato: l'istante felice è
talmente perfetto che non si sente il bisogno di protrarlo
indefinitamente. La mancanza di prospettiva sul futuro
permette di vivere alla giornata, di gioire di ogni momento
come se fosse l'ultimo e di accogliere ogni ora futura come se
fosse un dono inatteso. Questo aiuta l'uomo, nelle prospettiva
epicurea, a liberarsi dalla preoccupazione per il futuro e a
tenersi al sicuro dai rovesci della fortuna. Un altro importante
e universale motivo di turbamento è il dolore fisico, la malattia.
Per Epicuro essa non deve spaventarci perché - se è lieve - è
sopportabile, se invece è grave termina presto con la morte,
che già abbiamo imparato a non temere.
Tali motivi di turbamento vengono dunque ridimensionati
opponendo loro argomentazioni e tesi filosofiche, che vanno
usate in modo terapeutico contro le false opinioni e concezioni
che annebbiano la nostra mente.
La sintesi di queste tesi si riduce a quattro brevissimi punti: gli
dei non fanno paura; non si deve temere la morte; è facile
procurarsi il bene e altrettanto evitare il male.
E' il celebre " terrafarmaco" o medicina quadripartita: il
talismano del filosofo epicureo. (...)
Maurizio Feraris da Le domande della filosofia : Cos'è la ricerca della felicità?
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento