E come portati via... si rimane.
NOIA
Anche questa notte passerà
Questa solitudine in giro
titubante ora dei fili tranviari
sull' umido asfalto
Guardo le teste dei brumisti
nel mezzo sonno
tentennare.
***
AGONIA
Morire come le allodole assetate
sul miraggio
O come la quaglia
passato il mare
nei primi cespugli
perché di volare
non ha più voglia
Ma non vivere di lamento
come un cardellino accecato.
***
CASA MIA
Sorpresa
dopo tanto
d' un amore
Credevo di averlo sparpagliato
per il mondo.
***
VEGLIA
Un' intera nottata
buttato vicino
a un compagno
massacrato
con la sua bocca
digrignata
verso il plenilunio
con la congestione
delle sue mani
penetrata
nel mio silenzio
ho scritto
lettere piene d' amore
Non sono mai stato
tanto
attaccato alla vita.
***
STASERA
Balaustrata di brezza
per appoggiare stasera
la mia malinconia.
***
SILENZIO
Conosco una città
che ogni giorno s' empie di sole
e tutto è rapito in quel momento
Me ne sono andato una sera
Nel cuore durava il limio
delle cicale
Dal bastimento
verniciato di bianco
ho visto
la mia città sparire
lasciando
un poco
un abbraccio di lumi nell' aria torbida
sospesi.
***
DESTINO
Volti al travaglio
come una qualsiasi
fibra creata
perché ci lamentiamo noi ?
***
FRATELLI
Di che reggimento siete
fratelli ?
Parola tremante
nella notte
Foglia appena nata
Nell' aria spasimante
involontaria rivolta
dell' uomo presente alla sua
fragilità
Fratelli.
***
SONO UNA CREATURA
Come questa pietra
del S. Michele
così fredda
così dura
così prosciugata
così refrattaria
così totalmente
disanimata
Come questa pietra
è il mio pianto
che non si vede
La morte
si sconta
vivendo.
***
NOSTALGIA
Quando
la notte è a svanire
poco prima di primavera
e di rado
qualcuno passa
Su Parigi s' addensa
un oscuro colore
di pianto
In un canto
di ponte
contemplo
l' illimitato silenzio
di una ragazza
tenue
Le nostre
malattie
si fondono
E come portati via
si rimane.
Giuseppe Ungaretti da L' Allegria
Ho riletto da poco Ungaretti, e il primo lo trovo bellissimo. Con poche parole, pochi versi riesce a scolpire enormi blocchi di marmo che chiamerei emozione.
RispondiEliminaBello
Buongiorno Alberto, avevo postato una lunga risposta esplicativa sulla genesi di questa raccolta, ma il PC mi sta facendo pessimi scherzi : mi ha cancellato tutto.
EliminaCmq, la poesia cui fai riferimento è una delle mie preferite : non per nulla l' ho introdotta all' inizio della pubblicazione.
Grazie per il commento e Buona giornata !
Certo morire di traguardo no. Proprio nel momento di iniziare a goderselo. No.
RispondiEliminaCiò non sia mai detto !!!!!
EliminaLieta giornata.
Agonia e veglia le più intense, ma ovunque qui c’è una bellezza straniante
RispondiEliminaGrazie
massimolegnani
Tutte le poesie di questa raccolta - che ho deciso di trascrivere - sono state dettate da una scelta " viscerale", cioè rimandano ai tempi del Liceo e che mi sono rimaste dentro in modo indelebile.
RispondiEliminaE' un po' così per tutti quei poeti che ho studiato a scuola : chissà perché le cose conosciute sembrano meglio delle altre !
In realtà ( uscendo un po' dal seminato ) è il principio su cui si basa la pubblicità : ci infarcisce la testa di nomi e spot, così che quando poi dobbiamo acquistare qualcosa, quasi inevitabilmente la nostra scelta cade su ciò che per noi ( o almeno al nostro subconscio ) è noto.
E noi che crediamo di essere liberi !
Abbi una buona giornata, Carlo!
pure io non sono mai stato tanto.
RispondiEliminaprima ero passato.
lieto giorno
" Adesso sono ".
RispondiEliminaBuon pomeriggio.
buon risveglio e lieto giorno :)
EliminaAnche a te.
RispondiEliminagrazie e ciao
EliminaAnche per me la poesia dei brumisti (noia) è stupenda - senza nulla togliere alle altre. Ci ho rivisto delle immagini lontane Milano. Complimenti per la selezione e la proposta.
RispondiEliminaBenvenuto / a su questo sito, caro /a lettore ! Sono contenta che la selezione che ho fatto di " Allegria", ti sia piaciuta.
EliminaCome ho già detto, è stata una scelta " viscerale", poesie che mi si erano avvinghiate dentro fin dai tempi del liceo e che è stata una rinnovata emozione pubblicare !
Grazie!
Ubgartti mi piace molto.Iscriviti al mio blog-
RispondiEliminaVerrò senza dubbio a farti visita...
RispondiEliminaGrazie per la gradita sosta !