Stai riprendendo il posto che tu non avevi perso mai...
ENTRA NEL MIO SILENZIO
ché con le parole ho fallito
in amicizia e con gli sconosciuti,
con il mondo e con te.
Ho sbagliato l' approccio,
la sillaba, il suono
o forse è normale che la parola
tradisca il Pensiero
per eccesso o per difetto,
per limite, pretesa, disegno non
appropriato.
Ho commesso i miei errori.
Entra nel mio silenzio
ed abbracciami,
ché il cuore ha le sue inflessioni,
l' anima il suo codice.
L' aria ci domanda più ampio
respiro
e così anche il sole, così la luna.
E non c'è vuoto così vuoto
che non possa riempirsi di vento
e del profumo delle stagioni.
Non c'è vuoto che non possa
colmarsi d' amore.
Rosetta Sacchi
tenera e bella questa poesia, riesce con le parole a dire il fallimento delle parole e il calore del silenzio.
RispondiEliminamassimolegnani
Vedo che incontrano il tuo favore poesie solo all' apparenza semplici, in realtà intrise di sensibilità e di sentimento.
RispondiEliminaE poi è vero che a volte il silenzio " parla " al nostro cuore più dei discorsi, e non è affatto distacco, ma vicinanza là dove le parole sarebbero superflue.
Grazie !
Difficile interagire col silenzio. Poi vero sbagliamo parole, approccio, toni. Ma dobbiamo provare se non vogliamo relegarci al nostro cuore che fatica spesso anche lui a decifrare le intenzioni. Mi piace poi che a commentare per primo sia un vero artigiano confezionatore di splendide parole e scenografie.
RispondiEliminaE a corollario sottolineo: il vuoto è appositamente funzionale al riempimento, che poi rimanga vuoto è certo da mettere in conto, ma dobbiamo considerare i pensieri, i silenzi anche, i sospiri e i ricordi, i sogni e i desideri, e l'immaginario.
Rosetta conosciuta tramite Flavio..tante indicazioni preziose da voi due..🤗
RispondiEliminaSono contenta : è il piacere e il gusto della Condivisione.
EliminaIl silenzio non è uno spazio vuoto ; forse siamo condizionati da una realtà che ha sempre bisogno di riempirlo con parole. Ma ci sono sensazioni, sentimenti e vicinanze per cui le parole sarebbero fuori luogo. Il silenzio inoltre è parte di un' armonia : che cosa sarebbe uno spartito di musica senza le pause ?
RispondiElimina