Johann Fussli - Incubo ( 1781 )
Adrienne Rich rappresenta un baluardo della poesia femminista americana. La sua evoluzione poetica riflette un' esplorazione crescente delle intersezioni tra genere, politica e potere. Nei suoi primi lavori la poeta si confrontò con una tradizion Lee maschile per assimilarne i canoni; tuttavia, con l' avvento degli anni '60 e '70, il suo impegno politico la portò verso una radicale rielaborazione della propria voce poetica. Le raccolte come " Diving into the Wreck dimostrano una critica implacabile al patriarcato e una riaffermazione dell' esperienza come centro della sua poetica. Piuttosto che opporsi alla cultura letteraria maschile attraverso la negazione, Rich costruì una contro - narrazione reclamando il potere del linguaggio come strumento di emancipazione.
LA DONNA CHE PENSA DORME INSIEME AI MOSTRI
Una donna che pensa
dorme insieme ai
mostri.
Diviene il becco che
la afferra. E la Natura,
baule pieno di
tempora e mores,
dal coperchio rotto,
eppure ancora
utilizzabile,
si riempie di tutte
queste cose: i fiori di
arancio ammuffiti,
le pillole contro i
dolori mestruali, i
terribili seni
di Boadicea sotto i
musi piatti delle volpi
e le orchidee.
Due donne belle,
avvinghiate nella
lotta,
entrambe orgogliose,
scaltre, sottili, odo
urlare
attraverso i cristalli e
le maioliche
come Furie
allontanate dalla
preda.
L' argomentazione ad
feminam, tutti gli
antichi pugnali
arrugginiti nella mia
schiena, io li pianto
nella tua,
ma semblable, ma
soeur.
Adrienne Rich da Diving into the Wreck
Voglio arrivare al giorno che questa non sarà più una festa, perché la donna sarà talmente parte del sistema, talmente integrata e partecipe, talmente protagonista che non ci sarà mai più un solo giorno che non la veda necessaria, vitale, sorridente, efficace.
RispondiEliminaVoglio arrivare al giorno che ci sarà, semmai, la festa dell'uomo. Un maschio cui dedicare almeno una giornata insignificante, tirandolo fuori dal suo sopravvivere di decorativo contorno, per farcelo riprecipitare immediatamente il giorno dopo.
Sei troppo severo con gli umani del tuo sesso. E' vero che hanno avuto nella Storia e in parte anche adesso molte colpe, ma non vorrei mai vederli nel ruolo di " decorativo contorno ". Altrimenti la storia riprende. All' incontrario.
RispondiEliminaMi piacerebbe che si vivesse in una collaborativa pace.
Corsi e ricorsi, se non tocchiamo il fondo, non capiremo.
EliminaDai, che forse siamo ancora in tempo....
Eliminauna lotta ancora attuale.
RispondiEliminalieto giorno
Purtroppo sì.
RispondiEliminaCiao