giovedì 26 giugno 2025

LA MELANCOLIA DI JULIO

 



                                       Ho bisogno di questo zucchero verde, di tonda allegria...





CERCO LA TUA SOMMA


Cerco la tua somma, il bordo del bicchiere

in cui il vino si fa luna e specchio.

Cerco quella linea che fa tremare un uomo

nella sala di un museo.

E poi ti voglio bene, nel tempo e nel freddo.



                                                   ***


LA TUA MANO.


Guarda, non chiedo molto,

solamente la tua mano, tenerla

come una piccola rana che così dorme contenta.

Io ho bisogno di questa porta che aprivi

perché vi entrassi, nel tuo mondo, questo pezzetto

di zucchero verde, di tonda allegria.

Non mi presti la tua mano questa notte

di fine d' anno, di civette rauche ?

Tu per ragioni tecniche non puoi.

Allora

io la tesso nell' aria, ordendo ogni dito,

e la pesca setosa della palma

e il dorso, questo paese d' alberi azzurri.

Così la prendo, così la sostengo, come

se da ciò dipendesse

moltissimo del mondo,

il succedersi delle stagioni,

il canto dei galli, l' amore degli uomini.



                                                     ***


NON TI ANNOIERO ' PIU' CON LE POESIE


Non ti annoierò più con le poesie.

Diciamo che ti ho detto

nuvole, forbici, aquiloni, matite

e forse tu non hai mai

sorriso.



                                                  ***


ORA SCRIVO DI UCCELLI


Ora scrivo uccelli.

Non li vedo arrivare, non li scelgo,

di colpo eccoli lì , sono questo,

uno stormo di parole,

scendono

una

ad

una

sui fili della pagina,

pigolano, beccano, grandine di ali

e io non ho pane per loro, soltanto

li lascio venire. A volte

io sono quell' albero

a volte

l' amore.



                                                   ***


BOLERO


In piedi davanti allo specchio s' interrogano

ognuno se stesso

non più guardandosi tra di loro,

non più nudi l' uno per l' altro.


Ho smesso di amarti, amore mio.




                                  Julio  Cortazar   Trad. Milton Fernandez




11 commenti:

  1. ..."e forse tu non hai mai sorriso" è un epitaffio all'amore, una sconfitta, non dell'uomo che è stato trascurato ma della donna che è rimasta tiepida.
    grande Cortazar!
    massimolegnani

    RispondiElimina
  2. Bravo. Sono contenta che tu abbia interpretato la poesia dalla " parte di lei " e non ti sia fermato alla delusione ( più che giustificata ) del poeta.
    Grazie!

    RispondiElimina
  3. Molto carine, ma adoro i. Particolare "ora scrivo di uccelli" dà molto il senso delle parole che ci svolazzano per la testa e che solo a volte riusciamo a cogliere

    RispondiElimina
  4. Sai - Alberto - sarà che ti conosco da tanto, ma trovo che i tuoi commenti siano più che pertinenti alla tua personalità ( questo capita un po' per tutti ) nel senso dell' originalità al limite della stravaganza. Quegli uccelli " che ti svolazzano nella testa " io li vedo benissimo....

    Grazie per la visita !

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ahaha... Ain effetti. Pensa che mia figlia chiamava la mia zazzera " il nido"...
      Tutto torna
      😘
      Un abbraccio

      Elimina
  5. Vedi come ci si può intendere bene anche a distanza? E non solo a parole, anche nei pensieri...
    Un abbraccio a te.

    RispondiElimina
  6. Cerchiamo sempre la somma del nostro partner, o spesso ci accontentiamo del lato in luce, tralasciando quello che al momento è oscuro. Sarebbe bello un giro completo a legare le due entità, ma probabilmente non riusciamo neanche con i nostri due lati..

    RispondiElimina
  7. Mi sembra interessante e degna di riflessione l' osservazione che " cerchiamo la somma dei nostri partner ...".
    E' una cosa a cui non avevo mai pensato e forse è vero che una persona sola non riesce a " soddisfare " tutti i nostri aspetti emotivi / esistenziali . Mi sembra però scorretto il fatto di darsi delle " alternative" avendo creato un progetto di vita con una persona ( e quindi ingannandola ).Esiste un sentimento chiamato " amicizia " che può in modo soddisfacente essere utile e complementare allo scopo, senza implicazioni fuorvianti.

    RispondiElimina
  8. li lascio andare e venire.
    sono come il vento.
    dolcezza e forza.

    lieto giorno

    RispondiElimina
  9. Mi sembra un bel modo di definirti. Sarà chi ti conosce a valutare se la definizione ti corrisponde....
    Ciao !

    RispondiElimina
    Risposte
    1. così mi sento.
      ovviamente libertà di valutazione e giudizio.
      lieto giorno

      Elimina