Certamente , riguardo i Referendum su Lavoro e Cittadinanza. Ma per quello che riesco a capire, ( da mie piccole inchieste ) una buona parte di cittadini non sa neanche che in quei due giorni si prenderanno decisioni importanti riguardo la nostra vita. ( Ma non si potrebbero pubblicizzare maggiormente, e spiegarli punto per punto nello specifico ? ). Quindi , ( vista l' aria che tira con questo Governo ) , si potrà ritenere una vittoria se la gente andrà a votare ( alla faccia della demo- crazia ). Che delusione, che tristezza ! Ricambio di cuore l' abbraccio.
Saranno referendum vincolati dal raggiungimento del quorum, e anche di questo nessuno ne parla.. serviranno 25 milioni di elettori, a giugno, e che non sanno neanche che si vota, o se lo sanno, non sanno per cosa. :(
Per quanto riguarda il lavoro, e i morti procurati, da tempo il Governo fa presente i soldi spesi per la sicurezza, sul lavoro, in realtà da diversi anni, si moltiplicano ditte e agenzie esterne che, succhiando soldi statali, propinano inutili e obbligatori corsi di sicurezza in ambienti dove spesso sono inutili (in banca ne facevamo a bizzeffe), mentre nei cantieri, nelle gallerie, sulle impalcature e in situazioni comunque altamente pericolose, non si bada certo ad intensificare i monitoraggi e il controllo di condizioni di lavoro, rendendole NON pericolose.. :(
Tanto ci sono operai avventizi, magari senza contatto o con contratti a termine che lavorano con ogni condizione per sopravvivere... ( abbiamo tanta gente disperata che viene da ogni dove pur di sfuggire alla miseria... ) e a quegli seduti sugli scranni che gliene frega della sicurezza....
mi sono sempre stati simpatici gli asini. Brava!
RispondiEliminamassimolegnani
Anche a me. Nella mia prima infanzia, quando stavo in campagna coi miei nonni, ne avevo uno : era una bestia mite.
RispondiEliminaIl primo maggio non è mai stato prim' omaggio.
RispondiEliminaBisogna lottare sempre.
L'8 e il 9 giugno sarà una buona occasione.
Un abbraccio
Certamente , riguardo i Referendum su Lavoro e Cittadinanza. Ma per quello che riesco a capire, ( da mie piccole inchieste ) una buona parte di cittadini non sa neanche che in quei due giorni si prenderanno decisioni importanti riguardo la nostra vita. ( Ma non si potrebbero pubblicizzare maggiormente, e spiegarli punto per punto nello specifico ? ). Quindi , ( vista l' aria che tira con questo Governo ) , si potrà ritenere una vittoria se la gente andrà a votare ( alla faccia della demo- crazia ). Che delusione, che tristezza !
RispondiEliminaRicambio di cuore l' abbraccio.
Saranno referendum vincolati dal raggiungimento del quorum, e anche di questo nessuno ne parla.. serviranno 25 milioni di elettori, a giugno, e che non sanno neanche che si vota, o se lo sanno, non sanno per cosa. :(
EliminaRafforzi ( purtroppo ) la mia idea ....
EliminaPer quanto riguarda il lavoro, e i morti procurati, da tempo il Governo fa presente i soldi spesi per la sicurezza, sul lavoro, in realtà da diversi anni, si moltiplicano ditte e agenzie esterne che, succhiando soldi statali, propinano inutili e obbligatori corsi di sicurezza in ambienti dove spesso sono inutili (in banca ne facevamo a bizzeffe), mentre nei cantieri, nelle gallerie, sulle impalcature e in situazioni comunque altamente pericolose, non si bada certo ad intensificare i monitoraggi e il controllo di condizioni di lavoro, rendendole NON pericolose.. :(
RispondiEliminaTanto ci sono operai avventizi, magari senza contatto o con contratti a termine che lavorano con ogni condizione per sopravvivere... ( abbiamo tanta gente disperata che viene da ogni dove pur di sfuggire alla miseria... ) e a quegli seduti sugli scranni che gliene frega della sicurezza....
RispondiEliminalieto giorno :)
RispondiEliminabuona domenica anche a te!
RispondiElimina