venerdì 2 maggio 2025

L' ORA INSONNE DI GABRIELLA

 


                                                        Posso darti le mie parole e i miei addii...




Può essere bello lo stesso

un mondo che non ha colore

che si svigorisce che langue

che indossa un vestito dismesso.

Ma io vorrei ritrovare

il verde mutante del mare

il blu da parata d' onore

il rosso fiottante del sangue

col dolce perverso suo odore.



                                           ***


Le cose che dicesti

in altro tempo differente ormai

ebbene - dunque - fàlle.

Se poi non le farai

se i tuoi proponimenti sono questi

io ti avverto non senza una risata

che stavolta sarò maleducata :

sporgerò il mento e alzerò le spalle.



                                                ***


Certo nella tua voce

molte segrete ragioni udii.

Fu allora che compresi

e non nel tempo - precoce o maturo -

il calcolo vuoto della distanza

la vaghezza angosciosa del futuro

e oggi lo dico nella mia vacanza

da tutto - senza schemi e senza arti -

oggi che posso darti

solo parole e ancora i miei addii.



                                              ***


Io amo vorrei dire

l' animale dallo sguardo sgomento

che senza colpa accetta di soffrire.

E amo anche la pioggia quando viene

in cadenza secondo il proprio accento

e il cielo che contiene

assai lontano il volto della luna

pallida per le molte sue nottate

e la viola, la viola gialla e bruna

simile nel disegno a una farfalla

dalle ali spalancate.



                                                ***


Cercatela là dove ha la sua sede

quella pura sostanza.

E' un luogo tranquillo cui accede

chi lo voglia ma pochi vi hanno stanza.

Nella sua luce ferma entra e muore

la voluttà dell' amore fugace

e di quello seguace

sosta a lungo il dolore.



                                                       ***


Mi svegliai che la luce era cambiata

nel pomeriggio che si inoltrava.

L' ora era andata e il giorno perso ormai.

Come - come diverso

quando il tempo nei suoi minimi resti

difendevo per te per la mia vita

per quella - volta indietro - si- investita

per te che non volesti



                               Gabriella Leto  da  L' ora insonne




16 commenti:

  1. Apprezzate molto queste poesie, sia più spensierate che irridono lui, sia quelle più intense, come “io amo vorrei dire”
    massimolegnani

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Mi fa piacere perché l' intento era proprio quello : alleggerire il tono senza perdere di intensità.
      Grazie!

      Elimina
  2. Molto carine, c'è luce e c'è colori e c'è comunque gioia di vivere anche quando vivere non è gioia.
    Brava.
    "Non senza una risata" è una perfettissima sintesi

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Da tanto che ci conosciamo, ho capito che preferisci le poesie dove il tono è più leggero, ma dove non manchi la profondità del sentire e il giusto respiro che si deve alla speranza .
      Grazie per la visita.

      Elimina
  3. Rimpianti costruttivi; anche dove sosta il dolore, s'imparerà l'alzar di spalle e guardare oltre, dove permettono ali spalancate.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Forse ad alzare le spalle non ci riuscirò mai perché non è nel mio carattere, ma fare in modo che il dolore non tarpi le ali, quello sì.
      Buon pomeriggio !

      Elimina
  4. do-po l'o-scu-ra not-te
    or vien il l(i)e-to gior-no
    co-lor e fra-si dot-te
    pro-fu-man del-l'e-ter-no

    RispondiElimina
  5. Grazie!
    Oserei dire che la poesia è un tuo modo " naturale" di colloquiare, e fortunata mi ritengo io e chi con me che ha modo di goderne !
    Un caro saluto.

    RispondiElimina
  6. per quella - volta indietro - si- investita

    questo non lo capisco. forse c'è un errore?
    ciao

    RispondiElimina
  7. Caro Antony, sono andata a controllare e il testo è quello. In effetti la poesia è alquanto ermetica : l' unica spiegazione che ritengo possibile - dato che la protagonista è la luce - è" investita dalla luce ". Si dice, no? Non so se l' interpretazione ti convince, ma non ne vedo altre.
    Abbi una buona giornata.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. è soprattutto quel "si" che non mi convince.
      lieto giorno

      Elimina