domenica 4 giugno 2023

IL PIACERE DELLA POESIA



                                                    Mi sono allontanata solo per un momento...




E la radio continua a suonare, le guance

a pungere nel mattino che sbianca la fronte.

Loro fumano, leggono i morti sul giornale,

senza tentare il silenzio.


Perché non durano i gesti, ma queste cose toccate.

Con le mani che cercano, ricalcano altre

mani. Se provano a esistere.

Tu guardali così,

dentro una distanza, non significano niente.


                             Enrico Giacomini da   Queste poche parole



                                                   ***


nulla da nascondere!


racconta la donna furtiva che

ti cammina accanto

della sua resa

( quando nessuno vede )

racconta delle squame che perdi,


ti finiscono in tasca i veterinari in pellegrinaggio

sul tuo nome

vogliono aggredirti le maschere del volto

sanno

quante varianti

può avere un lapsus


non cedere di amare

mi sono allontanata

solo per un momento.



                        Lucia  Triolo da    Dislocazione



                                                  ***


Una volta i sassi raccolti componevano una mappa,

ma gli archivi servono a chi non ha più tempo


per ricordare.


Sono solo un altro modo per esimersi, passare,

costruirsi un sistema per resistere.


                               Lucia  Brandoli  da   Forme



                                              ***


Il suo corpo abbandonato 

offrì nutrimento a una famiglia di farfalle aglaie, lo rivestirono

di un arancione tenero che lasciava scoperchiato

solo l'ombelico. Disegnarono la sagoma con un orletto nero,

poi gli deposero le uova dentro gli occhi, confondendoli

per una specie sconosciuta di viola selvatica - questa

chiamiamola trasmigrazione dell'anima, riassunzione

tra le forme senza materia, senza naso. Con quale furore

le anime gentili si dileguano senza disperdersi nel nulla.

L'unica salvezza stava

nella cattedrale - o  nell'essere papà, sopra al molo,

a scoperchiare scatolette di tonno.


Tutte queste cose mio padre non le vide. Imbucò

una cartolina dove scrisse " Otranto, una città molto molto tranquilla"


                                   Valeria Cagnazzo  da   Il libro delle risurrezioni



                                                   ***


Appesi come gesucristi alle pareti

dalla collottola, la lotta non si fa

che dividendo l'aria. Che inutilità

è dunque esporsi tanto fermamente

se non ci si muove di un       passo.


                        Marzia D' Amico   da    Conflitto


                            


                                                     ***


Accatastata l'ora, i gesti, il fiato

mi tiene un silenzio di rovine

io come rune

ne raccolgo i segni

benedico la mancata congruenza

la linea di una vita riannodata

una geometria inattesa.


                         Cristina Polli   da    Dimentica, cicatrizza le ombre



2 commenti:

  1. Continui a stupirmi..sai che la conosco Cristina? Frequentiamo lo stesso circolo di Poesia alla Biblioteca Laurentina, avrei dovuto supportare la presentazione del suo ultimo libro, Case, con una serie di mie fotografie, ma poi visissitudini familiari (mie) hanno fatto saltare la collaborazione.. bello trovarla da te.. ;)

    RispondiElimina
  2. Mi fa molto piacere, ma la cosa non mi sorprende affatto : mi avevi già accennato ad alcune conoscenze di poete nei Circoli romani di poesia , e non posso che invidiarti bonariamente.
    Sono sempre contenta quando ho sentore che la poesia allarga mente e cuore . E in te si vede.

    RispondiElimina