Visualizzazione post con etichetta Carmen Yanez. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Carmen Yanez. Mostra tutti i post

domenica 29 maggio 2022

AH, L'AMOUR !

 


                                                         Mon amour puisque tu m'aimes... *




L' AMORE


Come il vento che trova

una fessura

e si infila nella casa

e scompiglia tutto

libri

bollette

poesie

così entra

nella vita

l'amore.


Niente è uguale a partire da allora :

quel caos

è la felicità.


Ma un giorno bisognerà riordinare.

Sei fortunato se non tocca a te.


    (  Karmelo C. Iribarren    da   Ondata  di gelo  )



                

                                 ***


TRINCEE


Sì, ho detto di sì.

Ho lasciato entrare

il cavallo di Troia.

Con lui il tormento,

il forestiero assetato.

Anonimo lui, apparizione.

La mia mano racchiudeva

gli oracoli,

la voragine.

La mia mano di linee,

millenaria e piccina

aperta a ospitare

l'odio e l'amore.

ho detto di sì.

Ho esposto

la mia tenda

sotto il sole.

Le mie orecchie sopportavano

le bombe e le ingiurie.

E la mia mano racchiudeva

una città morta

da non dimenticare.

Da allora,

un cervo attento al pericolo

mi abita.



        (  Carmen Yanez    Trad. di R. Marzano )



                                        ***


INDIZI


Come spostando pietre:

geme ogni giuntura. Riconosco

l'amore dal dolore

lungo tutto il corpo.


Come un immenso campo aperto

alla bufera. Riconosco

l'amore dal lontano

di chi mi è accanto.


Come se mi avessero scavato

dentro fino al midollo. Riconosco

l'amore dal pianto delle vene

lungo tutto il corpo.


Vandalo in un'aureola 

di vento. Riconosco

l'amore dallo strappo

delle più fedeli corde

vocali: ruggine, crudo sale

nella strettoia della gola.


Riconosco l'amore dal boato

- dal trillo beato -

lungo tutto il corpo.




               (  Marina Cvetaeva  da   Poesie   Trad. di.A. Zveteremich )

                



*   Canzone di apertura ad una trasmissione radiofonica di poesia.

Un altro tempo fa.



                           frida



lunedì 21 ottobre 2019

FUERZA CHILE ! ( Poeti cileni )

 
 

 " Noi vivremo in eterno in quella parte di noi che abbiamo donato agli altri "   ( Salvador Allende ).


POETICA

Può osservare le cose invisibili,
quelle che gli altri non registrano in fretta.
Come un gatto si affaccia sui tetti
e capta da lassù
il polso della strada.
Da angoli bui bazzica la paura degli habitué
e le sue parole schiudono agli altri i fili delle cose.
Cammina lento sotto un cielo coperto.


                           Carmen Yanez  da     Migrazioni


                                            ***

E' QUESTIONE DI TEMPO

E' questione di tempo
cancellarsi allo specchio
guardare fuori con le parole
che non sono state buttate fuori
e sparire nel
pezzo di vetro
che fissa scarno

                                     gli occhi non sono né i tuoi né i miei

la trasparenza è rimasta
in un altro continente
dove gli uccelli non sono appassiti.

Non cercare, non toccare,
la notte non è più nostra.

L' acqua è fatta a pezzi.


                           Violeta Medina Méndez       Inedito


                                       ***

I CANI ROMANTICI

A quel tempo avevo vent' anni
ed ero pazzo.
Avevo perduto un paese
ma avevo guadagnato un sogno.
E se avevo un sogno
il resto non contava.
Né lavorare né pregare
né studiare di notte
assieme ai cani romantici.
E il sogno viveva nel vuoto del mio spirito.
Una casa di legno
- in penombra -
in uno dei polmoni del tropico.
E talvolta  tornavo dentro di me
e visitavo il sogno: statua immortalata
in pensieri liquidi,
un verme bianco contorcendosi
nell'amore.
Un amore sboccato.
Un sogno dentro un altro sogno.
E l'incubo mi diceva: crescerai.
Ti lascerai alle spalle le immagini del dolore e del labirinto
e dimenticherai.
Ma a quel tempo crescere sarebbe stato un crimine.
Sono qui - dissi - con i cani romantici
e qui voglio restare.


                        Roberto Bolano   da    Los perros romànticos


                                         ***

SILENZIO

Quando si negano le parole
e non danza il verbo
sul polline della terra,
questo è il silenzio.

Come se la morte
intrappolasse i suoni
nella sua oscura confraternita.

Allora sono solito chiamarlo
e condividere i suoi muti cenni di trincea.

Sono la convitata di pietra
nel suo taciturno territorio
e lì faccio nidi di parole
in cui depongo le uova.


                       Carmen Yanez   da    Paesaggio di luna fredda


                                            ***

NON T' AMO…

Non t'amo come se fossi rosa di sale, topazio
o freccia di garofani che propagano il fuoco:
t'amo come si amano certe cose oscure
- segretamente - tra l'ombra e l'anima.

T'amo come la pianta che non fiorisce e reca
dentro di sé - nascosta - la luce di quei fiori;
grazie al tuo amore vive oscuro nel mio corpo
il concentrato aroma che ascese dalla terra.

T'amo senza sapere come, né quando né da dove,
t'amo direttamente senza problemi né orgoglio:
così ti amo perché non so amare altrimenti

che così, in questo modo in cui non sono e non sei,
così vicino che la tua mano sul mio petto è mia,
così vicino che si chiudono i tuoi occhi col mio sonno.


                             Pablo Neruda    da   Cento sonetti d'amore