Visualizzazione post con etichetta Carmen Gallo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Carmen Gallo. Mostra tutti i post

martedì 5 luglio 2022

PAURA DEGLI OCCHI



 

                                                     Come non avere paura degli occhi...



 Questo è un libro sull'assenza che è stata forte presenza. Qui i corpi hanno comandato e sono testimoni : le ossa e la pelle diventano modulazioni di frequenza, la radio da cui quello che è stato, o che ancora non è,  si fa notizia. Non è ancora lontananza, ma è già mancanza. Qui gli occhi sono memoria, ma c'è un tempo che per la memoria è troppo presto e il presente abita ancora tutte le stanze, come il dolore, che è annunciato ancora prima di essere vissuto. Quel che è certo è che dolore sarà per essere - poi - liberazione.




Come avere paura degli occhi

come sapere che tutte le bocche

professeranno il falso

e per prima la tua

dirà cose che non vuole

vedrà cose che non sa

ma il vero più del falso

resta nelle parole che non riconosco

perché non hanno la tua forma

la calce bianca dei tuoi sensi

deformati per l'occasione

parole annerite, scartavetrate

cercano rifugio tra le mie

ma non trovano

che una pace fatta di spilli

di mura che non tengono

di soldati che non parlano la tua lingua.



                                            ***


Come abitare in un paese straniero

ogni notizia che giunge da te

abbatte aerei, rovina raccolti

costruisce mura intorno

a un cielo bucato.



                                        ***


Barcollare sulle tue facce distese

inciampare nella tua fronte

farsi largo tra le voci

e chinarsi a raccogliere solo le mani più mature

lasciare le acerbe macerare sugli occhi

chiusi, sempre chiusi

avanzare fra ciglia nere

aggrappandosi al ricordo

dell' Orsa, cancellare sguardi

ammutolire salive

e rimettere al loro posto le labbra cadute

gli zigomi divelti.



                                   ***


Prima degli occhi, al posto degli occhi

le palpebre al muro

e la sfilata delle ciglia divelte

poi i capelli da incendiare all'alba

dei nostri migliori propositi

contarsi in segreto le dita

incollando i palmi

alle regioni dei vivi

prima degli occhi, al posto degli occhi

dividere le mani

in vagoni da espatriare.



                                        ***


Non basteranno gli anni

gli involucri di vuoto

in cui affondare le braccia

per ogni parola

che resta in gola e che si fa

alone umido intorno agli occhi

e sguardo cavo

nel petto ancora umano.





                           Carmen Gallo   da   Paura degli occhi



sabato 27 marzo 2021

TA BOUCHE RIT E MON COEUR PLEURE

 


                                               Ogni notizia che giunga da te abbatte aerei...




Accumulare mani negli angoli

riempire lo spazio inospitale

pausa prima e dopo 

per disperdere i pensieri

perché tutti insieme

avrebbero troppi denti.



                                         ***


Lo dicevi che le mie parole

sono sempre troppo poche

e che non vanno da nessuna parte.

                                     Ma tu vai e vieni

per invertire l'ordine delle ore,

io sono ancora immobile

nel giorno che pure ho scelto

di non essere quello che sono.

Non trovo la faccia

che mi rendeva

soffitto del tuo andare

e le scarpe, mura sottili del mio dire.

                          Una volta

                                   specchio del tuo.



                                      ***


Individuare uno a uno

ogni grado di necessità

assegnare come un nome

una mappa affidabile di ogni tua

minuscola escoriazione,



                                          ***


Barcollare sulle tue facce distese

inciampare nelle tua fronte

farsi largo tra le voci

e chinarsi a raccogliere solo le mani più mature

lasciare le acerbe a macerare sugli occhi

chiusi, sempre chiusi,

avanzare tra ciglia nere

aggrappandosi al ricordo

dell' Orsa, cancellare sguardi

ammutolire salive

e rimettere al loro posto le labbra cadute

gli zigomi divelti.



                                        ***


Come abitare in un paese straniero

ogni notizia che giunga da te

abbatte aerei, rovina raccolti

costruisce un muro intorno

a un cielo bucato.




                         Carmen  Gallo     da      Paura degli occhi



domenica 16 agosto 2020

LA PAURA DI CARMEN 1




                                                     Fà' che il tuo occhio nella stanza sia un cero,
                                         lo sguardo un lucignolo,
                                         fammi essere cieco quel tanto
                                        da mettergli fuoco.

                                                              Paul  Celan

                                                              
Come avere paura degli occhi
come sapere che tutte le bocche
professano il falso
e per prima la tua
dirà cose che non vuole
vedrà cose che non sa
ma il vero più del falso
resta nelle parole che non riconosco
perché non hanno la tua forma
la calce bianca dei tuoi sensi
deformati per l'occasione
parole annerite, scartavetrate
cercano rifugio tra le mie
ma non trovano
che una pace fatta di spilli
di mura che non tengono
di soldati che non parlano la tua lingua.


                                          ***

Chiamarti in disparte a parlare
mettersi a contare gli anni
con gli occhiali nascosti
nella curva di un braccio
aggrappato, uno spazio
non troppo verticale
per trovarsi e tenersi
le mani pronte al lancio
e sdraiarsi l'uno accanto all'altro
e lasciare solchi di calore nella terra.


                                          ***

Abitarsi nelle mani e addormentarsi
a poche bocche di distanza
al riparo della corteccia
della sua forma improvvisata
c'è un vento che ci ascolta
arrivare da lontano
da dove è profondo e non si tocca
da dove si resta vivi a guardare
a largo, ancora più a largo
la terra si fa grido fermo
noi la sentiamo
nelle sere che non riempiamo
nelle facce che risalgono il fondo
crespo di ogni superficie
la luce ci sorprenderà estranei
da ciò che non abbiamo scelto
nella perdita degli occhi
tutto sembrerà inseguirci
ma noi impareremo a vivere
a essere senza di noi
polmoni pieni d'aria
sotto il vetro dell'acqua.


                                          ***

E mai più cercare ragione del torto
perché il torto lo portiamo al collo
come una pietra levigata nella stretta
un silenzio da osservare da vicino
allentare la presa non è ancora
respirare ma entra l'aria lo senti
nelle spalle che accolgono il colpo
nelle braccia liberate in dispersione
come se gli occhi fossero finalmente
da un'altra parte come se la fronte
non stesse lì a dividere il soffitto dalla gola
e la caduta è rivendicazione silenziosa
di ogni cosa al di qua della visione

una domanda che scende dagli occhi
e non si riempie e non si svuota.


                                                 ***

Portarsi i pazzi a casa
dare loro da mangiare
la nostra lunghissima sera
togliere il nome alle cose che non tornano
prima che sia troppo tardi anche per noi
afferrarsi le maniche e chiedere ragione
di questi occhi che non si chiudono
di queste risa strette contro il giorno

oggi si accendono le luci
i cani non girano più armati.




                        Carmen  Gallo   da   La paura degli occhi

LA PAURA DI CARMEN 2




Resistere all'aria immobile
degli scompartimenti
e respirare lo spazio nuovo
che si nasconde in alto
abitare i soffitti cavi delle parole
e tendersi a raccogliere
solo i tempi imprecisi delle cose.


                                                      ***

Non restare buchi neri
fondi fedeli al vuoto
affilare la lama che separa
i lati bianche della strada
nel paese che nasconde
il cielo nelle cave
essere terra non chiamata
invocazione senza nome
distanza da percorrere sottovoce.


                                                   ***

E' arrivato il dono, il fuoco
il rosso
è arrivata la terra, la città
che non conosco
e dovrebbe essere facile
a questo punto
sistemarvi al centro
la trama visibile dei polsi
la schiena curva delle parole
e lasciare che gli occhi sentano
che la pelle infine veda
ma qualcosa ancora trema
e io resto immobile
a guardare la trama
che hai scelto per me
la sollevo e penso
scegli me
scegli me.


                                           ***

Quanto basta a specchiarsi e a riaversi
senza più attendere il nome delle cose
legare al letto ciò che non ci sopravvive
con la bocca sulla bocca difendere
ciò che non detto pure esiste
ma poi arriva
l'elenco necessario delle cose che hai
e non ti importa più di perdere
ciò che muto non ti somiglia.


                                        ***

Nella gravità delle cose
che non cadono

sostenere lo sguardo
del disastro.



                 Carmen  Gallo   da    La paura degli occhi