Caravaggio - Cena in Emmaus
SENZA UNA SOLA SBAVATURA
Ha trovato nella morte un cibo
di cui nutrirsi. E se n'è andato
libero e felice e non stanco
né remissivo. Con perseveranza
ha accumulato anno dopo anno
la sua voglia di andarsene
tranquillo
con la determinata volontà di un
saggio.
Visse così una vita dignitosa,
per morire senza ombra di peccato.
Morire era per lui una priorità
di vita. E lo assolse in piena regola
e senza neanche un po' di
sbavatura.
Italo Bonassi da Assonanze poetiche
La dovremmo considerare tutti priorità comune, con la perseveranza di vivere come gradita concessione; e ringraziamento quotidiano, ogni volta che l'alba allagherà la vista.
RispondiEliminaSe tutti considerassimo la morte come " patrimonio comune ", le cose sulla Terra andrebbero molto diversamente. Ma evidentemente c 'è qualcuno ( e molto più di uno nel corso della Storia ) che - nonostante ogni evidenza - si considera eterno.
RispondiEliminaDel tuo commento, mi ha colpita la bellezza di questo verso : " Ogni volta che l' alba allagherà la vista ".
Grazie, grazie!
Dovremmo si considerarla una metà presente, giusto per ricordarci di vivere finché siamo vivi.
RispondiEliminaBello quel " ricordarci di vivere finché siamo vivi ", perché in realtà - se ci guardiamo intorno - c'è tanta gente che sopravvive....
EliminaUn salutone. Buone feste. Buona pasqua
RispondiEliminaGrazie e serena Pasqua a te e ai tuoi cari!
RispondiEliminanon mi assolverei.
RispondiEliminama neppure condannerei.
facciamo purgatorio? :)
intanto, nell'attesa, lieto giorno, amichi
Lasciamo l' incombenza del giudizio a Colui che " Puote ciò ce vuole " per dirla con Dante.
RispondiEliminaBuona Pasquetta !
grazie e lieto marte
EliminaTorniamo alle " usate carte ! "
RispondiElimina